Rogazionisti - Provincia Italia Centro Sud
  • Home
  • Rogazionisti
  • Sant'Annibale
  • Privacy

Archivio Tecnico on-line

Archivio Tecnico

Provincia

  • Consiglio 2015-19
  • Consiglio 2011-15

Le Opere

  • Missione in Albania
  • Bari - Villaggio del Fanciullo
  • Matera - Villaggio del Fanciullo
  • Messina - Casa Madre
  • Messina - Cristo Re
  • Messina - Villa Santa Maria
  • Modugno - Madonna della Grotta
  • Napoli - Istituto Antoniano Maschile
  • Oria - Istituto Antoniano Maschile
  • Palermo - Istituto P. Annibale Maria Di Francia
  • Trani - Istituto Antoniano Maschile
  • Shënkoll (Albania)

Risorse

  • Documenti

Link utili

  • Religiosi
  • Qumran
  • Santi&Beati
  • Bibbia Online
  • Chiesa Cattolica
  • Vaticano

Editoria Rog

Un nuovo diacono per la Provincia

Sabato 30 aprile p.v. nella parrocchia dei santi Antonio di Padova ed Annibale Maria di Roma a piazza Asti, nel corso della celebrazione eucaristica delle ore 18.00, mons. Angelo De Donatis, ordinerà diacono fr. Marco Pappalettera della Provincia S. Annibale-ICS. Insieme con lui sarà ordinato anche fr. Michal Nowak della Provincia S. Antonio-ICN.  

Incontro Superiori, Economi, Presidenti

Nei giorni 14-15 aprile u.s. si è tenuto nella sede della Provincia a Bari con la partecipazione di tutti gli interessati l'Incontro congiunto dei Superiori, economi e responsabili onlus e Cooperative secondo questo ordine del giorno:

Giovedì 14 Aprile: 
Incontro ore 15.00
 - Introduzione del Provinciale P. Giorgio Nalin
 - Presentazione dell’Economo P. Santi Scibilia
- Dott. Dino Leonardi: i nostri enti, Codice etico, Modello organizzativo e Ufficio amministrativo centralizzato
- Dott. Massimo Bruno: stato dell’arte Privacy in Provincia
- Avv. Matteo Tarricone: poteri di firma del Direttore pro tempore, Procure e deleghe
Dopo ogni intervento si avvia il confronto

Venerdì 15 Aprile
Lodi e S. Messa ore 7.30
Incontro ore 9.00
- Ing. Vito De Francesco: Presentazione Archivio tecnico Provinciale
- P. Santi Scibilia: Presentazione Vademecum degli Economi
- Conclusioni del Provinciale P. Giorgio Nalin
Dopo ogni intervento si avvia il confronto. 

 

 

 

Indetta la 1° Visita Canonica del Sup. Provinciale

Con apposita comunicazione del 31 marzo u.s. il Superiore Provinciale P. Giorgio Nalin ha indetto la Prima Visita Canonica del Quadriennio alle Comunità della Provincia S. Annibale-ICS a partire dal prossimo mese di maggio. Nella Visita sarà accompagnato dal Segretario e dall'Economo Provinciali. La visita si svolgerà per ora nelle Case della Sicilia secondo questo calendario:
2-6 maggio: Palermo
16-18 maggio: Consiglio Provinciale
20-22 maggio: Parrocchie di Bordonaro
23-25 maggio: Villa S. Maria-Noviziato
6-10 giugno: Messina Cristo Re
11-13 giugno: Consiglio Provinciale.
Nel periodo estivo sarà predisposto il calendario delle Visite alle altre Case della Provincia.

 

S. Antonio abate accoglie le reliquie di S. Annibale

La parrocchia di Nostra Signora Riconciliatrice dei peccatori a S. Antonio Abate, guidata da don Nicola Del Gaudio è animata da diversi anni dalla presenza rogazionista con padri e suore Figlie del Divino Zelo. Ciò ha generato sensibilità rogazionista e presenza anche di Laici Animatori Vocazionali Rogazionisti animati da P. Claudio Marino e P. Lucio Scalia. Nel corso di questi ultimi mesi, col desiderio di impiantarvi l'Unione di Preghiera per le vocazioni, è maturata l'idea di recare il mezzobusto-reliquiario di S. Annibale onde sviluppare ulteriormente la sensibilità vocazionale e dare inizio ad un gruppo associativo. P. Angelo Sardone si è accordato col parroco e fratello Nino Drago. Il progetto si è realizzato concretamente nei giorni 6-10 aprile u.s. Un apposito depliant ha divulgato l'iniziativa. Nel pomeriggio di mercoledì 6 aprile è giunto da Messina il reliquiario condotto da fratello Drago ed il seminarista Lillo. Ad accoglierlo un gruppo festante di fedeli riuniti a piazza S. D'Acquisto insieme col parroco. Dopo il benvenuto di don Nicola, P. Angelo ha spiegato il significato di questa presenza, motivata anche dal fatto che in queste contrade per ben 17 anni ha sostato Melania Calvat, la veggente della Salette, e S. Annibale venne a cercarla in vita il 1896 e dopo la sua morte il 1906 ed il 1923 venne a raccogliere notizie su di lei. L'articolato programma si è svolto nella chiesa parrocchiale con una significativa partecipazione dei fedeli e l'animazione della preghiera liturgica, l'adorazione e le celebrazioni eucaristiche serotine. Sono state interessate tutte le categorie dei fedeli. Toccante è stata la celebrazione con gli anziani ed ammalati, la preghiera con i giovani e l'adorazione eucaristica di preghiera per le vocazioni il sabato sera. La domenica conclusiva è stata caratterizzata dalla presenza di un gruppo di cinque famiglie di Atripalda, membri dell'Associazione Famiglie Rog che insieme con P. Angelo hanno animato la giornata di ritiro e di annunzio della vocazione coniugale e familiare aperta a tutta la comunità. Lunedì 11 la gente ha salutato con grande nostalgia il mezzobusto che ha ripreso la via del ritorno a Messina. Sono state messe le basi per la continuità dell'azione carismatica rogazionista. Per visionare il fimato dell'accoglienza e le attività pastorali realizzato da Francesco Saverio Savarese, clicca su https://m.youtube.com/watch?v=BqHzbK4f56c  

Napoli: due giorni di formazione per i Lavr

Nel fine settimana 2-3 aprile u.s. si è tenuta nella Casa di Napoli ai Colli Aminei una due-giorni di formazione per i Lavr Campani guidati abitualmente da P. Claudio Marino. La richiesta pervenuta dalla responsabile locale signorina Francesca Santoro per un ritorno alle origini dell'Associazione, si è concretizzata con la disponibilità dell'animatore provinciale dell'Unione di preghiera per le vocazioni P. Sardone ed ha visto la partecipazione di una quindicina di Lavr della Campania. Il programma si è articolato con la preghiera litirgica, gli insegnamenti sul Rogate carisma divino e L'identità dei Lavr e le celebrazioni eucaristiche L'esperienza costituisce solo l'inizio di una nuova partenza con maggiore senso di identità e di apostolato propriamente giovanile, da realizzare nei mesi prossimi con incontri formativi analoghi.

Galati Mamertino: missione popolare parrocchiale

Su richiesta del parroco don Vincenzo Rigamo, arciprete di Galati Mamertino il paese dei Nebrodi visitato da S. Annibale e patria dei diversi religiosi Drago, dal 10 al 20 marzo u.s. una equipe formata da religiosi Rogazionisti (P. Vito Lipari, P. Angelo Sardone, P. Lucio Scalia, P. Massimo Lataro) e Figlie del Divino Zelo (Sr. Carolina Saquilabon, Sr. Maria Signore e Sr. Marcella Postacchio), ha animato la missione popolare parrocchiale in occasione dell'Anno Santo della Misericordia. La missione progettata e coordinata da P. Angelo Sardone ha interessato tutte le categorie del paese e della frazione S. Basilio in un articolato e vivace programma pastorale, dalla liturgia all'adorazione, dalla visita agli anziani ed ammalati alle attività nella scuola e con i giovani. L'inizio della missione è stato contrassegnato dal pellegrinaggio penitenziale dalla chiesa di S. Caterina alla chiesa madre, facendo sosta nella chiesa del Rosario, luogo nel quale S. Annibale il 1909 tenne una tre-giorni che, al dire del parroco di allora, valse quanto una intera missione. Passata idealmente la porta santa nel corso della celebrazione eucaristica il parroco ha conferito il mandato ai missionari. Le giornate aperte con il Buongiorno a Gesù da parte dei ragazzi di scuola elementare e media, si sono articolate con la preghiera Liturgica delle Lodi e l'adorazione eucaristica nell'arco dell'intera mattinata. A pomeriggio, di rilievo la Coroncina alla Divina Misericordia, e la celebrazione eucaristica con tematiche sacramentali. Ha riscosso molta attenbzione e partecipazione l'adorazione eucaristica protrattasi nell'intera notte tra il giovedì e venerdì, anticipando quasi il giovedì santo: si sono alternati fedeli di tutta l'età con l'adorazione comunitaria degli adulti e dall'una alle due con i giovani coordinati da P. Lucio Scalia. Il paese dal 2010 è stato sistematicamente preparato a questo evento, attraverso le catechesi e gli incontri dell'Unione di Preghiera per le vocazioni, il triduo annuale e la festa di S. Annibale. La missione si è conclusa la sera della Domenica delle Palme con la solenne celebrazione eicaristica ed un momento di fraternità.

 

  1. Pozzallo accoglie festosamente S. Annibale
  2. Le opere di misericordia corporali secondo S. Annibale
  3. Deceduta Maria Pierri sorella di P. Antonio
  4. Scuola di Lezhe: visita dell’Arcivescovo di Chicago.
  5. Si chiude un anno dedicato alla Vita Consacrata
  6. Festa del Nome SS.mo di Gesù

Pagina 44 di 59

  • Inizio
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • Fine

Menu utente

  • Inserisci file
  • Logout

UPV-USPV

E-mail:
upv.ics@rcj.org
 
Sito Web:
www.unagrandeparola.rcj.org
  

Rogate Sites

  • Rcj.org
  • Figlie del Divino Zelo
  • Famiglia del Rogate
  • Postulazione Generale
  • Famiglie Rog
  • Missionarie Rog
  • Laicato Rogazionista

Dal Vaticano

Feed non trovato

Cerca sul sito

Designed by SmartAddons.Com