Rogazionisti - Provincia Italia Centro Sud
  • Home
  • Rogazionisti
  • Sant'Annibale
  • Privacy

Archivio Tecnico on-line

Archivio Tecnico

Provincia

  • Consiglio 2019-23
  • Consiglio 2011-15

Le Opere

  • Missione in Albania
  • Bari - Villaggio del Fanciullo
  • Matera - Villaggio del Fanciullo
  • Messina - Casa Madre
  • Messina - Cristo Re
  • Messina - Villa Santa Maria
  • Modugno - Madonna della Grotta
  • Napoli - Istituto Antoniano Maschile
  • Oria - Istituto Antoniano Maschile
  • Palermo - Istituto P. Annibale Maria Di Francia
  • Trani - Istituto Antoniano Maschile
  • Shënkoll (Albania)

Risorse

  • Documenti

Link utili

  • Religiosi
  • Qumran
  • Santi&Beati
  • Bibbia Online
  • Chiesa Cattolica
  • Vaticano

Editoria Rog

Cristo Re (ME) al tempo di Covid-19 - Formazione e animazione vocazionale

Siamo qui in quarantena a servizio della casa, come raccontava il direttore, P. Marino, nell'articolo pubblicato nel sito un mese fa. Abbiamo degli appuntamenti fissi di preghiera, come le Lodi Mattutine alle 8.00 e la Santa Messa comunitaria alle 12.30 in genere. Con l'avvento del virus, ad inizio Marzo, si era pensato di avviare l'Adorazione Eucaristica quotidiana per la gente che non poteva più prendere parte alla S. Messa, successivamente anche questa libertà è stata vietata ai fedeli e così l'Adorazione è continua quasi tutti i giorni dalle 18.00 in forma privata. In genere trasmettiamo sui Social tutti i nostri momenti di preghiera.

Leggi tutto...
27 Aprile 2020

Preparazione alla 57 Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni

Comincia oggi la settimana in preparazione alla Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni che sarà celebrata in tutta la Chiesa domanica 3 maggio p.v. Essa è la giornata rogazionista per eccellenza. In tutte le Case sono in atto una serie di iniziative per coinvolgere anche dei Laici attraverso momenti di preghiera, riflessione e adorazione. Alcune, come per Oria e Bari, sono illustrate e divulgate attraverso Manifesti e illustrano anche il coinvolgimento si sacerdoti e parroci diversi. Il servizio di animazione dell'Unione di Preghiera ha predisposto una serie e di sussidi che giornalmente sono inviate ai membri dell'Unione e a diversi sacerdoti parroci e membri dell'Unione sacerdotale di preghiera per le vocazioni.  

Leggi tutto...
27 Aprile 2020

E' morto Giuseppe Brescia

Nella giornata di ieri 26 aprile nel milanese è morto l'ex allievo rogazionista GIUSEPPE BRESCIA. E' stato responsabile nazionale dell'associaione Ex-Allievi Rogazionisti ed ha guidato l'associazione con grande zelo. Siamo vicini ai familiari ed a tutti gli Ex-Allievi Rgazionisti in questo particolare momenti di lutto e sofferenza assicurando per lui preghiera e suffragi. Giuseppe è al centro nella fila bassa della foto di repertorio qundo era Presidente Nazionale, in un incontro a Morlupo.

Amministrazione Apostolica Sud Albania, al tempo di COVID-19

Anche la mia esperienza di servizio nell’Amministrazione Apostolica dell’Albania Meridionale è segnata dalle limitazioni messe in atto dal governo albanese per contrastare la diffusione del coronavirus.

Così, come in tutta l’Albania, anche nella nostra Amministrazione sono state sospese le celebrazioni presso le diverse comunità ecclesiali. In particolare in questo contesto di missio ad gentes questa sospensione ha segnato fortemente la pastorale della Chiesa: infatti non è stato possibile accompagnare i tanti catecumeni verso la celebrazione del battesimo.
Leggi tutto...
15 Aprile 2020

Palermo: in ricordo di Riccardo Guliti

I volontari hanno il sorriso di Riccardo stampato sulle magliette, i pacchi spesa e le colombe pasquali sono posizionati con ordine sui banchi, fuori dai cancelli del civico 110 di via Castellana la fila è lunga già dalle prime ore del mattino. Inizia così questa giornata di sole sui piazzali della parrocchia Gesù Sacerdote. Il motivo di tutto è un anniversario molto sentito in quella comunità parrocchiale: è il terzo anno dalla dipartita del piccolo Riccardo Guliti, venuto a mancare all’età di 3 anni. Non una commemorazione ma una festa, lo si vede dagli occhi di papà Salvo e mamma Angela: sono lucidi, imperlati dall’emozione e di tanto in tanto si incrociano con i poster giganti del loro “Piccolo Principe” che irrompono sulla scena. 180 pacchi spesa allestiti dai due coniugi che con il sostegno di alcuni, hanno acquistato alimenti e viveri di ogni tipo. 

Leggi tutto...
13 Aprile 2020

P. Pietro Cifuni se n'è andato in silenzio

P. Pietro Cifuni alle ore 15,00 di oggi, Lunedì dell'Angelo, a causa di un aggravarsi del suo stato di salute, all'età di 88 anni compiuti lo scorso mese di gennaio, ha concluso la sua esistenza terrena nella Casa Madre dei Rogazionisti a Messina. Le sue condizioni di salute si sono aggravate in questi ultimi giorni tanto da richiedere un ricovero in Ospedale che però non è stato fatto vista la grave attuale situazione. P. Pietro è uno di quegli uomini che hanno segnato la Storia Rogazionista in questi ultimi 40 anni, essendo stato per 12 anni economo generale della Congregazione dei Rogazionisti (1974-1986) e per altri 12 Superiore Generale (1986-1998) oltre che per vari altri compiti formativi. Era nato a Pisticci (Mt) il 2 gennaio 1932. Era entrato nella Scuola Apostolica di Oria (Br) il 1 gennaio 1944. Entrò in Noviziato il 29 settembre 1948 emettendo la professione semplice il 30 settembre 1949 e quella perpetua ad Assisi il 29 settembre 1954. Fu ordinato sacerdote ad Oria il 6 luglio 1957. Negli ultimi anni dimorava presso la Casa Madre a Messina prima col compito di economo e poi di collaboratore nella basilica-santuario. Uomo di profonda umanità ha caratterizzato da sempre il ministero sacerdotale e religioso nella attenzione e carità verso tutti, in particolare i poveri ed i giovani laici rogazionisti con i quali aveva stabilito un rapporto più che paterno. Le esequie saranno celebrate nella giornata di domani 14 aprile alle ore 15,30 nel santuario secondo la modalità prescritta in questo tempo di Covid, e cioè a porte chiuse. Siamo tutti uniti in preghiera di suffragio per ringraziare il Signore del dono di questo confratello ed accoglierlo nel suo regno dove non c'è più sofferenza e dolore e vicini ai suoi fratelli Rosetta e Francesco insieme con i tanti nipoti e pronipoti. Riposi in pace. 
  1. Matera: è deceduta la signorina Immacolata Basile
  2. PASQUA 2020. Gli auguri di P. Sandro Perrone, Superiore Provinciale
  3. ROMA, STUDENTATO. In tempo di coronavirus
  4. E' deceduta la signorina Giulia Siciliano, sorella di P. Fortunato
  5. BARI, VILLAGGIO DEL FANCIULLO. In tempo di coronavirus
  6. NAPOLI, ISTITUTO ANTONIANO. In tempo di coronavirus

Page 9 of 92

  • Start
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • End

Menu utente

  • Inserisci file
  • Logout

UPV-USPV

E-mail:
upv.ics@rcj.org
 
Sito Web:
www.unagrandeparola.rcj.org
  

Rogate Sites

  • Rcj.org
  • Figlie del Divino Zelo
  • Famiglia del Rogate
  • Postulazione Generale
  • Famiglie Rog
  • Missionarie Rog
  • Laicato Rogazionista

Dal Vaticano

Feed non trovato

Cerca sul sito

Designed by SmartAddons.Com